Home » VIAGGI - PROPOSTE DEI SOCI » GIBUTI E SOMALILAND 24/01/2026

GIBUTI E SOMALILAND 24/01/2026

GIBUTI E SOMALILAND    24/01/2026 -  ARGONAUTI  EXPLORERS

 Proponente : Sandro Toso - 347 1503124 - tososandro5@gmail.com

 

GIBUTI E SOMALILAND

 

Viaggio in due nazioni del Corno d' Africa, la piccola ex colonia francese di Gibuti (Djibouti) oggi crocevia di commerci e di grande interesse geopolitico,e la "nazione fantasma" del Somaliland, pochissimo battuta dal turismo ma di grande interesse etnico e soprattutto archeologico. Laghi salati, incredibili formazioni saline e geologiche, mare caldo e cristallino, squali, deserto, in un breve viaggio un concentrato di panorami ed emozioni

 

Partenza : 24 gennaio 2026

Rientro : 4 febbraio 2026

 

Interessi : Etnico, paesaggistico, naturalistico, archeologico

Pernottamenti : alberghi e campo tendato

Trasporti : auto con autista, barca

Clima : caldo secco, temperature dai 20° ai 30°

Visti : si ottengono on line, il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua

Vaccinazioni : no

Difficoltà : facile

 

Raggiungiamo in volo la città di Gibuti, capitale dell'omonimo piccolo stato indipendente dalla Francia solo dagli anni settanta del secolo scorso che, per la suaposizione  strategica sullo stretto di  Bab el-Mandeb, alla confluenza tra il Mar Rosso e l'Oceano Indiano, crocevia dei commerci internazionali, riveste oggiuna grande importanza geopolitica e ospita un attivo porto e diverse basi militari straniere, fra le quali una italiana.

Visitiamo la città per poi dirigersi verso l'interno, ai confini con l'Etiopia, fino al grande lago salato Abbé, situato nella depressione della Dancalia, la cui superficie è costituita in parte da acqua e in parte da una bianca accecante distesa sale, in una zona dove la natura si è sbizzarrita creando formazioni dalle fogge e dai colori più strani.

Siamo nel territorio degli  Afar, i nomadi dancali che sono da secoli gli unici a percorrere queste lande desolate, e trascorreremo la notte in un loro campo attrezzato, sotto un cielo magnificamente stellato e nel silenzio del deserto.

Il giorno seguente raggiungiamo il lago Assal, anch'esso dal paesaggio lunare, che con i suoi 155 metri sotto il livello del mare rappresentail punto più basso di tutta l'Africa, per arrivare infine a Ghoubbet, in riva al mare dove ci aspetterà una nuova entusiasmante esperienza In questo periodo dell'anno, la ricchezza di plancton attira in questo tratto di mare centinaia di squali balena, ossia la più grande specie ittica esistente, con esemplari che raggiungono i 15 metri di lunghezza.

Un'escursione in barca ci consentirà, grazie alla trasparenza delle acque, di osservare da vicino questi giganteschi ma del tutto innocui abitanti dei mari, e potremo vivere l'incredibile esperienza di nuotare e fare snorkelling in mezzo a loro Una corsa in auto lungo il litorale ci porterà Sables Blancs, località dalle splendide spiagge bianche colorate a tratti di rosa, e di qui con una escursione giornaliera in barca raggiungeremo le isole di Moucha e di Maskali, anche qui mare trasparente e ricco di pesci colorati e di bassi fondali corallini, paradiso dello snorkelling e, per chi lo vorrà, anche di immersioni vere e proprie.Rientrati a Gibuti, un breve volo ci porterà ad Hargeisa, capitale del Somaliland, l'ex Somalia britannica autoproclamatasi repubblica indipendente anche se non riconosciuta dalle Nazioni Unite e dagli altri stati africani.

Si tratta di uno stato che formalmente non esiste, ma che, in realtà, ha le proprie strutture governative, la propria moneta, polizia ed esercito, e costituisce un''oasi di tranquillità rispetto alla confinante e travagliata Repubblica di Somalia. Ad Hargeisa visitiamo il mercato mattutino delle merci e dei cammelli, e quindi, lungo la strada per Berbera, il sito archeologico di Laas Geel.

Scoperto solo nel 2002, si tratta di uno dei siti archeologici più antichi e importanti di tutta l'Africa, la cui storia pare risalga a circa diecimila anni fa.Sulle pareti delle grotte che compongono il sito, decine di pitture neolitiche incredibilmente ben conservate rappresentano scene di vita quotidianadi migliaia di anni fa, testimonianza di come, in questo arido territorio, si fossero sviluppate delle comunità molto progredite per l'epoca.  Raggiungiamo Berbera, città di mare sede di un moderno e attivissimo porto, ma che conserva ancora i quartieri della città vecchia, il tradizionale mercato e le lunghissime spiagge bianche. Rientrati ad Hargeisa, le nostre ultime escursioni saranno a Dhagax Khuore, altro importante sito archeologico situato in una posizione spettacolare fra valli e formazioni rocciose, e al centro di soccorso e conservazione dei ghepardi, istituzione dedita al ripopolamento di questa specie animale che il bracconaggio aveva portato sull'orlo dell'estinzione.  Non resta che il volo che ci riporterà in Italia

 

 

NOTA BENE - ARGONAUTI EXPLORERS E’ UNA ASSOCIAZIONE E COME TALE NON ORGANIZZA VIAGGI. IN QUESTA RUBRICA DEL SITO OSPITA LE PROPOSTE DEI SOCI CHE NE FANNO RICHIESTA SULLA BASE DEL CODICE ETICO E CHE REALIZZERANNO ATTRAVERSO I TOUR OPERATOR DI LORO FIDUCIA. I SOCI PARTECIPANTI SONO CONSCI TRATTARSI DI VIAGGI AUTOGESTITI CON LA LORO COLLABORAZIONE E CON SPIRITO DI AMICIZIA. PER OGNI INFORMAZIONE RIVOLGERSI AI SOCI PROMOTORI. TUTTI I VIAGGI PROPOSTI SONO COMUNQUE RISERVATI AI SOCI 

 

 

 

 

 

commenti (0)

NOVITA' - INCONTRI - NEWS !

NOVITA'  -  INCONTRI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

ESPLORA IL MONDO con GoogleMaps

NOVITA'  -  INCONTRI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

I VIAGGI IN PROGRAMMA

NOVITA'  -  INCONTRI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

il libro dei 25 anni di ARGONAUTI EXPLORERS - PRENOTALO

NOVITA'  -  INCONTRI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

MOSTRA AL PIME di Milano - PAPUA NUOVA GUINEA dal 18 settembre 2021 al 26 febbraio 2022

NOTIZIE VIAGGI - NEWS !

NOTIZIE  VIAGGI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

VIAGGI -- 2025 PROSSIMAMENTE Altre PROPOSTE

NOTIZIE  VIAGGI - NEWS ! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

Viaggio PAKISTAN del sud: 8 novembre 2025

VIAGGIARE SICURI


LA RIVISTA DIGITALE - Clicca !!

LA RIVISTA DIGITALE - Clicca !! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

ARGONAUTI EXPLORERS N 22 - 2015 Sfoglia il Magazine Digitale !

LA RIVISTA DIGITALE - Clicca !! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

ARGONAUTI EXPLORERS N 21 2014

LA RIVISTA DIGITALE - Clicca !! -  ARGONAUTI  EXPLORERS

FRONTIERE 2 2020